Massnahme 4.5.V.27

Bildung zum Thema Geschlecht

4.5.V.27.

Le informazioni sulle misure sono disponibili in tedesco o francese

Inhalt

Nell’ambito dell’asse del contesto formativo del Piano di azione la Città ha promosso delle azioni in ambito scolastico in quanto gli studi di genere confermano quanto i diversi comportamenti e atteggiamenti di maschi e femmine siano appresi e di quanto l’educazione abbia un ruolo fondamentale nell’indirizzare bambini e bambine verso percorsi di maggiore o minore parità, stimolando in loro abilità e competenze, senso di autoefficacia in alcuni campi e “incapacità apprese” in altri.

Ziel

Collaborazione con l’Istituto scolastico comunale per la somministrazione di un SONDAGGIO sull’educazione di genere, sull’identità sessuale e sulle famiglie omogenitoriali al fine di definire un percorso formative ad hoc a tutto il corpo docente delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari.

Federführend

Stadt Mendrisio

Partner/-innen

Dicastero Formazione e Servizi di accudimento per la Città; Associazione Zona Protetta

Status

Abgeschlossen

Umsetzungsstand

Maggior sensibilità sulle tematiche da parte della Direzione e del corpo docente e richieste di ulteriori approfondimenti su tematiche sensibili al bisogno

Il 45% si è dichiarato interessato ad una formazione sull’educazione di genere, con particolare riferimento per l’identità sessule, i modelli familiari plurimi e il contrasto agli stereotipi e il 39% ad uno scambio sulle pratiche relative all’educazione di genere

Meilensteine / Zeitplan


Gesetzliche Grundlagen
Bestehende

Gesetzliche Grundlagen
Neu zu schaffende

Indikatoren / quantitative Ziele

Partecipazione di alcune docenti per la preparazione del Sondaggio e somministrazione a tutto il corpo docente. Partecipazione di almeno il 30% alle formazioni successive

Weitere Grundlagen

Piano di azione Politiche di genere 2021-24

Ressourcen

Consulenti esterni per le formazioni al corpo docente


Handlungsfeld

Diskriminierung Massnahmen der Gemeinden und Städte

Inwiefern sind Bund, Kantone oder Gemeinden von der Massnahme betroffen?